Thriller
Le recensioni dei film Thriller più amati da Cinevagabondo e scelti da voi sui nostri social network
-
America Latina: la luce e le tenebre nel cuore di un uomo
Per trovare un filo di Arianna che ci guidi nel labirinto del nuovo film dei fratelli D’Innocenzo, forse può aiutarci partire dal titolo, l’elemento più criptico di questo viaggio nel baratro della follia.
-
Run: quando l’amore di una madre può ucciderti
Diane è una madre amorevole, che accudisce con tenerezza e devozione sua figlia Chloe, ormai adolescente e pronta a spiccare il volo verso il college, per iniziare una nuova vita nonostante le difficoltà.…
-
Opera: la centralità dell’occhio nel cinema del terrore secondo Dario Argento
Nel 1987, il regista Dario Argento decise di trasporre sul grande schermo un mondo che lo affascinava fin da bambino, e che anni dopo riprenderà con Il Fantasma dell’Opera: il Teatro e l’Opera…
-
Le Verità Nascoste: quando Hitchcock incontrò i fantasmi del passato
La genesi de Le Verità Nascoste di Robert Zemeckis parte da una prima sceneggiatura ricevuta dall’amico Steven Spielberg, e scritta da Clark Gregg. La ghost story con Michelle Pfeiffer ed Harrison Ford conquistò…
-
A letto con il nemico: tra le fauci di un predatore puoi perdere te stessa
In Italia sono 91, le donne uccise per femminicidio solo nei primi mesi del 2020. Una ogni tre giorni. Sono i dati del rapporto Eures sul femminicidio in Italia. Nella Giornata Internazionale contro la…
-
Basic Instinct: quando Eros e Thanatos vanno a letto insieme
La mantide religiosa pratica un atto che viene definito dagli entomologi cannibalismo post-nuziale: durante l’accoppiamento la femmina divora il maschio, partendo dalla testa, mentre gli organi genitali continuano nell’accoppiamento. In Basic Instinct, la…
-
Il Gioco di Gerald: le manette del silenzio generano mostri
Tra i numerosi romanzi di Stephen King, ce n’è uno che forse più degli altri è riuscito a raccontare le violenze fisiche e psicologiche che una donna può subire: il Gioco di Gerald.
-
Ratched: il Noir psicotropo di Ryan Murphy
Ha fatto il suo debutto su Netflix Ratched, la miniserie di Ryan Murphy ispirata al personaggio della crudele infermiera di Qualcuno voló sul Nido del Cuculo.
-
Panic Room: la claustrofobia degli spazi aperti secondo Fincher
Ci si sente già schiacciati, quando i titoli di testa di Panic Room ci mostrano quelle scritte tridimensionali sospese tra i grattacieli di Manhattan.
-
Red Dragon: la vendetta di Hannibal è un piatto che va servito freddo
La cucina è Arte, Passione, Seduzione. Per Hannibal Lecter, lo psichiatra cannibale che tutti noi conosciamo grazie a Il Silenzio degli Innocenti, un delirio omicida che trascende la moralità dell’essere umano.