Thriller
Le recensioni dei film Thriller più amati da Cinevagabondo e scelti da voi sui nostri social network
-
A letto con il nemico: tra le fauci di un predatore puoi perdere te stessa
In Italia sono 91, le donne uccise per femminicidio solo nei primi mesi del 2020. Una ogni tre giorni. Sono i dati del rapporto Eures sul femminicidio in Italia. Nella Giornata Internazionale contro la…
-
Basic Instinct: quando Eros e Thanatos vanno a letto insieme
La mantide religiosa pratica un atto che viene definito dagli entomologi cannibalismo post-nuziale: durante l’accoppiamento la femmina divora il maschio, partendo dalla testa, mentre gli organi genitali continuano nell’accoppiamento. In Basic Instinct, la…
-
Il Gioco di Gerald: le manette del silenzio generano mostri
Tra i numerosi romanzi di Stephen King, ce n’è uno che forse più degli altri è riuscito a raccontare le violenze fisiche e psicologiche che una donna può subire: il Gioco di Gerald.
-
Ratched: il Noir psicotropo di Ryan Murphy
Ha fatto il suo debutto su Netflix Ratched, la miniserie di Ryan Murphy ispirata al personaggio della crudele infermiera di Qualcuno voló sul Nido del Cuculo.
-
Panic Room: la claustrofobia degli spazi aperti secondo Fincher
Ci si sente già schiacciati, quando i titoli di testa di Panic Room ci mostrano quelle scritte tridimensionali sospese tra i grattacieli di Manhattan.
-
Red Dragon: la vendetta di Hannibal è un piatto che va servito freddo
La cucina è Arte, Passione, Seduzione. Per Hannibal Lecter, lo psichiatra cannibale che tutti noi conosciamo grazie a Il Silenzio degli Innocenti, un delirio omicida che trascende la moralità dell’essere umano.
-
La Casa delle Bambole: questa non è una Ghost Story
Ad una prima occhiata potrebbe sembrare un Horror come tanti, con bambole assassine che prendono vita in una vecchia casa nel bosco. Beh, vi sbagliereste
-
Parasite: l’ascesa al Paradiso dei topi dell’Inferno
Non è semplice trovare le parole per descrivere Parasite, il Capolavoro sud-coreano vincitore di ben quattro Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.
-
Il Cigno Nero: il sacrificio dell’Arte a favore dell’Eros
I personaggi di Darren Aronofsky sono come splendide sculture da osservare da diverse angolazioni, cercando di immaginare il blocco di marmo da cui hanno preso vita. Dopo averci raccontato la caduta di un…
-
Profondo Rosso: il desiderio di morte dell’infante
Tutto ha inizio con il Lupo Cattivo che mangia la nonna di Cappuccetto Rosso, o con la strega di Hansel e Gretel che cuoce i bambini nel forno.