Recensioni
Le Recensioni di Cinevagabondo sui film che più amiamo e sui vostri preferiti. Esplora i nostri pensieri e condividi con noi le tue impressioni. Solo per Cinefili senza fissa dimora ;-)
-
Madres Paralelas: il tuo sangue è il mio sangue
C’è un filo rosso, che collega la doppia trama che si snoda nel nuovo film di Pedro Almodovar, Madres Paralelas: è la catena del DNA che unisce madri e figli, ma percorre imperterrita il…
-
Ferzaneide: e così tornammo a riveder le stelle a teatro con Ferzan Ozpetek…
É stato bello, tornare a teatro così: tenuti per mano da Ferzan Ozpetek, che al Teatro Ambra Jovinelli di Roma è in scena fino a sabato 9 ottobre con Ferzaneide.
-
Martyrs: quando il sacrificio della carne si fa misticismo
Se la follia più estrema può spingersi fino a concepire le sevizie più inconcepibili con lo scopo di creare il volto allucinato di un martirio, non c’è più limite all’orrore.
-
Favolacce: c’era una volta un gruppo di bimbi sperduti che minacciava di sbocciare
Siamo in una favola. Una favola nera dove la magia si perde nel disincanto di una torrida estate di provincia, e i sogni lasciano il posto al desiderio di morte. Favolacce dei fratelli…
-
A Classic Horror Story: Netflix sfonda la quarta parete con Bloodflix
Su Netflix è arrivato finalmente A Classic Horror Story, l’atteso horror italiano che fin dal trailer prometteva un cliffhanger non da poco. Scopriamo di cosa si tratta.
-
State a casa: la paranoia da Lockdown si fa Pulp all’italiana
Quattro ragazzi di circa trent’anni vivono insieme nello stesso appartamento a Roma durante la pandemia da Covid-19, che congela il tempo e trascina i ragazzi in una spirale di paranoie e azioni criminali.
-
Luca: l’estate italiana dei bambini che arrivarono dal mare
E’ impossibile non spalancare gli occhi per la meraviglia, guardando il nuovo gioiello Disney Pixar disponibile su Disney+: Luca.
-
Run: quando l’amore di una madre può ucciderti
Diane è una madre amorevole, che accudisce con tenerezza e devozione sua figlia Chloe, ormai adolescente e pronta a spiccare il volo verso il college, per iniziare una nuova vita nonostante le difficoltà.…
-
The Father: il turbamento di smarrire se stessi
Non è la prima volta che il cinema affronta una malattia degenerativa devastante come l’Alzheimer: il recente Still Alice ci portava nella vita di una donna che cerca di aggrapparsi con tutta se…
-
Opera: la centralità dell’occhio nel cinema del terrore secondo Dario Argento
Nel 1987, il regista Dario Argento decise di trasporre sul grande schermo un mondo che lo affascinava fin da bambino, e che anni dopo riprenderà con Il Fantasma dell’Opera: il Teatro e l’Opera…