Recensioni
Le Recensioni di Cinevagabondo sui film che più amiamo e sui vostri preferiti. Esplora i nostri pensieri e condividi con noi le tue impressioni. Solo per Cinefili senza fissa dimora ;-)
-
America Latina: la luce e le tenebre nel cuore di un uomo
Per trovare un filo di Arianna che ci guidi nel labirinto del nuovo film dei fratelli D’Innocenzo, forse può aiutarci partire dal titolo, l’elemento più criptico di questo viaggio nel baratro della follia.
-
Scream (2022): le regole sono cambiate…di nuovo!
Che ci troviamo di fronte ad un grande omaggio al capolavoro horror di Wes Craven lo si evince fin dalla primissima sequenza, con il telefono che squilla e il gioco di Ghostface che…
-
Requiem for a Dream: un sogno da cui pochi si sveglieranno sani
Tutto questo non è vero, o anche se è vero poi tutto si aggiusta. Così parte la pellicola diretta da Darren Aronofsky, tratta dal romanzo di Hubert Selby Jr.(1978)
-
Fight Club: il film che cambia per sempre la percezione di quello che sei
Sociolinguisticamente e semanticamente non esiste il termine “intraspettrologia”, ma esaminiamolo.
-
Freaks Out: benvenuti nel circo dello Spaghetti Fantasy
Nella storia del nostro cinema, ci sono sempre stati registi che ci hanno traghettato in un genere per noi inesplorato, arricchendolo con la forza vitale e l’energia della nostra storia, del nostro essere…
-
Madres Paralelas: il tuo sangue è il mio sangue
C’è un filo rosso, che collega la doppia trama che si snoda nel nuovo film di Pedro Almodovar, Madres Paralelas: è la catena del DNA che unisce madri e figli, ma percorre imperterrita il…
-
Ferzaneide: e così tornammo a riveder le stelle a teatro con Ferzan Ozpetek…
É stato bello, tornare a teatro così: tenuti per mano da Ferzan Ozpetek, che al Teatro Ambra Jovinelli di Roma è in scena fino a sabato 9 ottobre con Ferzaneide.
-
Martyrs: quando il sacrificio della carne si fa misticismo
Se la follia più estrema può spingersi fino a concepire le sevizie più inconcepibili con lo scopo di creare il volto allucinato di un martirio, non c’è più limite all’orrore.
-
Favolacce: c’era una volta un gruppo di bimbi sperduti che minacciava di sbocciare
Siamo in una favola. Una favola nera dove la magia si perde nel disincanto di una torrida estate di provincia, e i sogni lasciano il posto al desiderio di morte. Favolacce dei fratelli…
-
A Classic Horror Story: Netflix sfonda la quarta parete con Bloodflix
Su Netflix è arrivato finalmente A Classic Horror Story, l’atteso horror italiano che fin dal trailer prometteva un cliffhanger non da poco. Scopriamo di cosa si tratta.