Horror
Le recensioni dei film Horror più amati da Cinevagabondo e scelti da voi sui nostri social network
-
Halloween, la notte delle Streghe: la storia del primo mostro senz’anima
Era la Notte delle Streghe del 1978, quando Halloween di John Carpenter uscì nelle sale americane. Quel giorno si inaugurò un nuovo genere per il cinema del terrore: lo slasher.
-
Nightmare: quando l’Horror oltrepassò la quarta parete tra realtà e incubo
Tutto il cinema Horror parte da un assunto di base: i terrori dell’infanzia possono essere evocati anche in età adulta, perché sono sopiti nel nostro subconscio. La saga di Nightmare ha espresso questo…
-
Suspiria: la danza esoterica di Dario Argento
Questa storia ha inizio in una notte buia e tempestosa, con una ragazza sperduta che cerca riparo in un castello. Sembra l’incipit di una fiaba dei fratelli Grimm, mentre invece si tratta del…
-
Il Sesto Senso: quando lo spettatore non vuole vedere la verità
M. Night Shyamalan, un nome che oggi è sinonimo di finali a sorpresa. Se evocare Tim Burton porta subito alla mente atmosfere gotiche o circensi, l’uscita di un nuovo film di Shyamalan ci…
-
Shining: chi ha paura di aprire la camera numero 237?
Le origini di Shining vanno ricercate nella Mitologia Greca, e in particolare nel Mito di Teseo e del Minotauro, creatura mostruosa con il corpo di un uomo e la testa di un toro,…
-
La Casa: quel B-Movie che grondava sangue
Era un film sgangherato, come la vecchia casa nel bosco in cui è ambientato. Eppure, viene considerato come uno degli Horror più feroci di sempre.
-
Doctor Sleep: l’Overlook Hotel alberga dentro di te
Non è la prima volta che rivediamo l’Overlook Hotel al Cinema; già nel 2018 Steven Spielberg ci aveva riportato all’interno di quei corridoi impregnati d’orrore.
-
La Casa delle Bambole: questa non è una Ghost Story
Ad una prima occhiata potrebbe sembrare un Horror come tanti, con bambole assassine che prendono vita in una vecchia casa nel bosco. Beh, vi sbagliereste
-
Il Miglio Verde: il grido d’accusa alla pena di morte di Stephen King
Stephen King definì il Miglio Verde una delle migliori trasposizioni cinematografiche di un suo romanzo.
-
Scappa – Get Out: quando il terrore si annida nella supremazia razziale
Chris Washington, ragazzo afroamericano, sembra il fortunato fidanzato della giovane Rose Armitage, figlia di una famiglia di alta borghesia USA. Parte con questa felice premessa Get Out, quasi un baluardo vincente contro il…