Fantasy e Fantascienza
Le recensioni dei film Fantasy e di Fantascienza più amati da Cinevagabondo e scelti da voi sui nostri social network
-
Blade Runner: quelle lacrime sotto la pioggia
Se dovessimo tratteggiare questi tempi bui e disillusi con un film, forse tutti noi all’unanimità torneremmo al 1982, quando Blade Runner uscì nelle sale. E Blade Runner ci mostrerebbe il suo 2019, che…
-
Gravity: l’attrazione gravitazionale della Suspense
Chiunque di voi abbia visto Gravity al cinema in 3D, ricorderà certamente un’esperienza immersiva totalizzante. Nel buio della sala, si volteggiava nello spazio come l’asse di un giroscopio, dimenticando le leggi della fisica…
-
Labyrinth: una psichedelica fiaba nera figlia degli anni ’80
Labyrinth è un gioiellino degli anni ’80 frutto del genio di una fucina di talenti: prodotto da George Lucas, diretto dal papà dei Muppets, corredato da un cast d’eccezione che vede spiccare David…
-
Il Signore degli Anelli: quando il Fantasy si spinse oltre ogni limite
Chiunque abbia letto il libro di Tolkien, sa quanto possa sembrare impossibile dare vita alla Terra di Mezzo e alle incredibili storie di incantesimi e battaglie che permeano il romanzo.
-
Matrix: abbiamo scelto la pillola azzurra?
Pillola rossa o pillola blu? Pillola azzurra: fine della storia. Domani ti sveglierai in camera tua e crederai a quello che vorrai.
-
Pinocchio: Garrone ci trasporta nella fiaba crepuscolare di Collodi
Fare una trasposizione cinematografica del libro più letto al mondo (così si diceva negli Anni Settanta: più letto e famoso della stessa Bibbia) è impresa ardua e delicata per qualunque regista.
-
Alien: la critica di Ridley Scott alle Origini della Specie
Tutto il fascino di Alien ha inizio dai disegni di H.R. Giger, che creó con le sue mani la morfologia dello Xenomorfo per questo ambizioso progetto cinematografico firmato da Ridley Scott.
-
Quel sogno chiamato E.T. L’Extra-Terrestre
Se c’è un film che rappresenta a pieno la capacità di Steven Spielberg di commuovere e meravigliare lo spettatore, questo è E.T. Affresco sull’accettazione del diverso, metafora della discesa del Cristo sulla Terra,…
-
Ready Player One: la Pop Culture è una cosa seria!
Ready Player One segna un grande ritorno per Steven Spielberg, che con un piede rievoca i grandi miti del Cinema degli anni ‘80 e ‘90 ma con l’altro fa un salto nel futuro,…
-
Maleficent Signora del Male: la stregoneria del Marketing
Abbiamo visto Maleficent: Signora del Male, sequel Disney che riporta sul grande schermo Angelina Jolie nelle affascinanti vesti della strega de La Bella Addormentata nel Bosco, stavolta affiancata da una splendida Michelle Pfeiffer…