Fantasy e Fantascienza
Le recensioni dei film Fantasy e di Fantascienza più amati da Cinevagabondo e scelti da voi sui nostri social network
-
A.I. Intelligenza Artificiale: una macchina può provare amore?
Da considerarsi tra i più pregevoli risultati di questo regista, A.I. é un film che, almeno per chi scrive, non ha ricevuto le attenzioni e l’ammirazione che avrebbe meritato. Di certo, uno dei…
-
Avatar, la via dell’acqua: James Cameron non lo dice. Lo fa.
Abbiamo visto Avatar: la via dell’acqua in 3D. Semplicemente epico, per quanto ci riguarda; un’esperienza “immersiva”, come diciamo spesso, ma in questo caso il termine va inteso in senso letterale.
-
Freaks Out: benvenuti nel circo dello Spaghetti Fantasy
Nella storia del nostro cinema, ci sono sempre stati registi che ci hanno traghettato in un genere per noi inesplorato, arricchendolo con la forza vitale e l’energia della nostra storia, del nostro essere…
-
La Storia Infinita: la fantasia può cambiare il mondo?
Fantàsia: è questo il nome della terra immaginaria in cui è ambientato La Storia Infinita. Un film che fin dal nome ci conduce all’essenza più pura del genere Fantasy. Cosa rappresenta oggi questo…
-
Black Panther: Wakanda per sempre!
Oggi non é una giornata qualsiasi per il mondo dell’intrattenimento: oggi ci ha lasciati Chadwick Boseman, conosciuto dal mondo intero come T’Challa, Re del Wakanda.
-
Jumanji: qual è la vera giungla?
Un gioco che sa trasportar chi questo mondo vuol lasciar. Bastano queste parole a trasportarci nel mondo di Jumanji, il cult cinematografico con Robin Williams.
-
Doctor Sleep: l’Overlook Hotel alberga dentro di te
Non è la prima volta che rivediamo l’Overlook Hotel al Cinema; già nel 2018 Steven Spielberg ci aveva riportato all’interno di quei corridoi impregnati d’orrore.
-
Ghost: l’amore oltre la morte
Le grandi storie d’amore stanno al cinema come il ketchup alle patatine fritte: fin dai suoi esordi, gli amori immortali, struggenti e appassionati hanno preso vita sul grande schermo.
-
Il Labirinto del Fauno: la metamorfosi della realtà passa per i sogni
Il contrasto tra la fantasia bambinesca e il duro mondo degli adulti è una delle prerogative del fantasy per ragazzi, da La storia Infinita in poi. In un gioco continuo di specchi si…
-
The Abyss: l’architetto dei sogni che esplorò l’ignoto
James Cameron, oltre ad essere uno dei più grandi registi viventi, ha una caratteristica che lo distingue da tutti gli altri, ovvero quella di spingersi oltre i limiti del possibile.