Drammatici
Le recensioni dei film Drammatici più amati da Cinevagabondo e scelti da voi sui nostri social network
-
Hunters, la recensione in anteprima: la lotta ai Nazisti ora ha i suoi Giustizieri!
La migliore vendetta? E’ la Vendetta. Questa frase pronunciata da Al Pacino nel primo episodio sintetizza a pieno il plot di Hunters, Revenge Serie prodotta da Amazon e disponibile dal 21 febbraio su…
-
Parasite: l’ascesa al Paradiso dei topi dell’Inferno
Non è semplice trovare le parole per descrivere Parasite, il Capolavoro sud-coreano vincitore di ben quattro Oscar, tra cui Miglior Film e Miglior Regia.
-
Ghost: l’amore oltre la morte
Le grandi storie d’amore stanno al cinema come il ketchup alle patatine fritte: fin dai suoi esordi, gli amori immortali, struggenti e appassionati hanno preso vita sul grande schermo.
-
Una giornata particolare: l’Antifascismo di Ettore Scola attraverso la poesia dell’amore
Ci sono dei giorni nella storia di ogni Paese in cui il tempo sembra fermarsi, perchè accade qualcosa che interrompe il normale corso della storia: pensiamo all’11 settembre, alla morte di Papa Giovanni…
-
Inland Empire: l’ipnosi cinematografica di David Lynch
David Lynch sta al cinema come Michelangelo sta alla Cappella Sistina: entrambi costretti ad esprimersi con un linguaggio che non gli appartiene, che sentono inadatto a spiegare il mondo. Eppure la loro opera,…
-
Lolita: storia di un peccato che trabocca d’amore
Lolita. Luce della mia vita. Fuoco dei miei lombi. Mio peccato. Anima mia. Bastano queste prime parole, a trasportarci nell’intrico di spine di Vladimir Nabokov, autore del romanzo che nel 1955 scandalizzó il…
-
Il Cigno Nero: il sacrificio dell’Arte a favore dell’Eros
I personaggi di Darren Aronofsky sono come splendide sculture da osservare da diverse angolazioni, cercando di immaginare il blocco di marmo da cui hanno preso vita. Dopo averci raccontato la caduta di un…
-
The Wrestler: la disfatta sul ring del sogno americano
Livido. Devastato. Tumefatto. Innalzato dalle folle a Dio Onnipotente per poi essere smitizzato, fino a diventare “un pezzo di carne maciullata”.
-
Il Labirinto del Fauno: la metamorfosi della realtà passa per i sogni
Il contrasto tra la fantasia bambinesca e il duro mondo degli adulti è una delle prerogative del fantasy per ragazzi, da La storia Infinita in poi. In un gioco continuo di specchi si…
-
Le Fate Ignoranti: il grazie alla vita di Ferzan Ozpetek
Grazie alla vita, che mi ha dato tanto. Le Fate Ignoranti è una ballata malinconica, un pianto e un inno alle passioni della vita.