Film italiani,  News

Le vele scarlatte: alla scoperta del nuovo film di Pietro Marcello disponibile nelle sale italiane

Le vele scarlatte di Pietro Marcello è uscito il 12 gennaio nelle sale italiane, distribuito da 01 Distribution. Il film è stato presentato nel programma della diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma.

In Francia, Juliette, giovane orfana di madre, solitaria, amante del canto e della musica, cresce con il padre Raphaël, reduce della Prima guerra mondiale. Un giorno, una maga le predice che delle vele scarlatte la porteranno via dal suo villaggio. Juliette non smetterà mai di credere nella profezia.

Ambientato negli anni Venti del Novecento in un villaggio del nord della Francia e liberamente ispirato al romanzo del 1923 Le vele scarlatte dello scrittore russo Aleksandr Grin, il nuovo film di Pietro Marcello si muove tra le suggestioni del nazionalpopolare e un’assoluta modernità di linguaggio, tra la burbera grandezza di Raphaël Thiéry (che pare Michel Simon uscito da L’Atalante) e l’originale utilizzo del materiale d’archivio (fattore identitario del cinema di Marcello). Film d’apertura della Quinzaine des Realisateurs di Cannes 2022, un romanzo storico con l’anima e lo sguardo immersi nostro presente.

Tra i massimi esponenti della corrente del cinema del reale, Pietro Marcello (nato a Caserta bel ‘76) esordisce nel lungometraggio con il documentario Il passaggio della linea (2007). Con La bocca del lupo vince il David di Donatello come miglior documentario e il premio di miglior film al Torino Film Festival. Grandi consensi ottengono, tra gli altri, anche l’elegiaco Bella e perduta e Martin Eden, adattamento del romanzo di Jack London interpretato da Luca Marinelli, vincitore della Coppa Volpi a Venezia.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *