
Belfast: alla scoperta del film di Kenneth Branagh candidato a 7 Premi Oscar
È arrivato nelle sale il 24 febbraio Belfast, scritto e diretto dal candidato all’Oscar Kenneth Branagh. Una storia divertente, tenera e intensamente personale dell’infanzia di un bambino durante il tumulto della fine degli anni ’60, nella città natale di Branagh.
“E’ il film più personale che abbia mai realizzato”, dice lo stesso regista, che aggiunge: “Parla di un posto e della gente che amo”. E’ un racconto di formazione di un bambino di nove anni in un mondo che si è improvvisamente capovolto. Il cast comprende la candidata al Golden Globe Caitríona Balfe, il premio Oscar Judi Dench, Jamie Dornan, Ciarán Hinds e il giovanissimo esordiente, di appena dieci anni, Jude Hill.
Sette le candidature agli Oscar, tra cui miglior film, miglior regia e migliore sceneggiatura originale e 6 ai BAFTA (i premi del cinema britannico). Film autobiografico racconta un momento storico visto con gli occhi di un bambino di dieci anni: “Una versione immaginaria di me stesso“, dice Branagh e quel “me stesso” è proprio lui, cresciuto come il protagonista del film, Buddy, nel quartiere operaio di North Belfast. “La storia della mia infanzia che ha ispirato il film, è diventata la storia di tutti, quando un bambino passa all’età adulta e perde la sua innocenza…”.
Il film è girato in bianco e nero dal direttore della fotografia di Branagh, Haris Zambarloukos: “Sono cresciuto con film sia a colori che in bianco e nero”, dice Branagh “e poi c’era quello che ho imparato a chiamare ‘Hollywood in bianco e nero’, una specie di bianco e nero vellutato, setoso, satinato in cui tutti sembravano più affascinanti. Era quello che volevo usare perché un bambino di nove anni può vedere i suoi genitori tremendamente affascinanti, e fa sì che tutto appare più grande.
Nell’estate del 1969 Buddy, un bambino di quasi dieci anni, sa esattamente chi è e da dove viene. È figlio della classe operaia di North Belfast, felice, amato e al sicuro. Il mondo di Buddy è una vita vissuta in strada divertendosi, nel cuore di una comunità unita e solidale. E’ qui che vive la sua famiglia numerosa, nella stessa strada, e dove è impossibile perdersi perché a Belfast si conoscono tutti, o almeno così sembra. Nel tempo libero Buddy si immerge nell’ombra di un cinema o davanti alla televisione, a guardare i film e la TV americana per lasciarsi trasportare nel mondo dei sogni.
Belfast è al cinema, distribuito da Universal Pictures.

