
Venezia 78: i giovani talenti del cinema italiano con Freaks Out e America Latina
Il cinema italiano conquista Venezia con gli ultimi due film nostrani in concorso alla Mostra Cinematografica: Freaks Out, presentato ieri in anteprima, e America Latina, atteso per oggi al Lido.
Il film di Gabriele Mainetti, Freaks Out, è stato proiettato ieri in anteprima, conquistando il plauso di pubblico e critica. Il film è ambientato Nella Roma del 1943, in piena seconda guerra mondiale, dove si svolgono gli spettacoli del circo di Israel.
Dopo la scomparsa misteriosa del proprietario, Matilde, Cencio, Fulvio e Mario, considerati da tutti dei “fenomeni da baraccone”, si ritrovano soli senza la guida del loro padre putativo. I quattro “fratelli” cercano una via di fuga dalla città occupata dai nazisti.
Oggi a Venezia sarà il giorno del film dei Fratelli D’Innocenzo, reduci dal grande successo di Favolacce. America Latina non si è ancora mostrato in un trailer, ma il film con protagonista Elio Germano è ambientato a Latina, la provincia laziale note per le sue paludi bonificate, per il caldo umido e per quella centrale nucleare dimessa che si erge nei pressi di Borgo Sabotino.
Il film racconta la storia di Massimo Sisti dentista facoltoso e proprietario di un suo studio; un uomo dal carattere affabile, mite e molto professionale. Massimo ha tutto ciò che ha sempre voluto: una grande villa dove vivere in completa tranquillità e una famiglia amorevole, formata dalla moglie Alessandra e le figlie Laura e Ilenia, che lo circonda ogni giorno con affetto. Le tre donne della sua vita sono tutto per lui, rappresentano la sua completa felicità e un premio, dato dalla vita, per la sua onestà e la sua esistenza volta al sacrificio e al lavoro.
Ma la tranquillità di Massimo sta per essere spazzata via in un giorno primaverile da qualcosa di inaspettato e improvviso: quando l’uomo scende in cantina – così come fa ogni giorno – non immagina di certo che qualcosa di totalmente assurdo gli stia per accadere…
Curiosi di vedere Freaks Out e America Latina?

