Andrea Ricca regista horror
Interviste Vagabonde,  Speciali

Interviste Vagabonde: Andrea Ricca, la nuova frontiera del Fanta-Horror passa per il web

Per la nostra rubrica Interviste Vagabonde, oggi intervistiamo Andrea Ricca, regista e autore di cortometraggi Fanta-horror.

Andrea Ricca ha realizzato circa 20 film dal 1998, spesso concentrandosi sul tema delle creature mostruose che si rifanno ai classici mostri giganti o ai film di invasione aliena che molti fan dei film horror e di fantascienza hanno a cuore. Pubblica i suoi video affinché gli spettatori possano guardarli gratuitamente sul suo sito Web e su YouTube, dove ha riscontrato un notevole successo. La sceneggiatura, le riprese, il montaggio, la modellazione e l’animazione 3D, il compositing e la post-produzione sono stati tutti realizzati dal regista stesso. 

 

Forti delle oltre 40 milioni di visualizzazioni online, i suoi film sono oggi visibili gratuitamente sul sito ufficiale dell’autore, su YouTube e su Amazon Prime Video (USA e UK).

Cinevagabondo: ciao Andrea, le tue storie Fanta-horror sono talmente famose sul web che è di qualche giorno fa la notizia che negli USA e in UK saranno distribuite su Amazon Prime. Come ti fa sentire questo?

Andrea: E’ una bella soddisfazione personale, anche perchè non è facile superare le selezioni di qualità per essere inseriti nel canale Amazon Prime Video. Quindi è un attestato di qualcosa di carino da proporre al pubblico anglosassone.

Cinevagabondo: I tuoi corti sono ricchi di citazioni e di omaggi al cinema horror e di fantascienza del passato, ma nello stesso tempo il loro formato breve e le tecnologie che usi li rendono innovativi. Da dove nasce questa commistione tra passato e futuro?

Andrea: Nasce dal fatto che io sono appassionato della fantascienza classica degli anni 50 ma anche delle nuove tecnologie come ad esempio la computer grafica 3D ed è come se riproponessi quelle storie tradizionali in un formato tecnicamente moderno.

Cinevagabondo: Da dove prendi ispirazione per i personaggi dei tuoi corti? Ci sono dei registi in particolare o dei film da cui prendi spunto più spesso?

Andrea: tutti i corti nascono come tributo e citazione a qualche film o genere del passato che mi hanno colpito. I miei registi di riferimento sono Spielberg, Zemeckis, Lucas e la produzione cinematografica della Disney.

Cinevagabondo: Qual è il tuo pensiero sul cinema horror di oggi? Questo genere ha sempre raccontato le paure della contemporaneità. In questi due anni di terrore che abbiamo vissuto, dove si proietterà secondo te il cinema horror?

Andrea: Il cinema horror di oggi mi sembra abbastanza nostalgico dei decenni passati e forse nei prossimi tempi potrebbe orientarsi verso storie di fantasia invece che raccontare terrori reali.

Cinevagabondo: domanda di rito di Cinevagabondo. I tre film a cui sei in assoluto più legato emotivamente e la motivazione.

Andrea: Il primo film è “I Predatori dell’arca perduta” perché accese in me la scintilla della passione per il cinema, poi viene “Ritorno al Futuro” perchè è il mix perfetto di commedia, fantastico ma anche con delle riflessioni sulla vita, infine “Trappola di Cristallo” perché è il film d’azione per antonomasia degli anni ’80.

Per scoprire tutti i film di Andrea Ricca visitate il sito www.andrearicca.it 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *