
Benedetta: presentato a Cannes il film scandalo di Paul Verhoeven su una suora lesbica
E’ stato presentato in concorso al Festival di Cannes Benedetta, il nuovo film di Paul Verhoeven che racconta una storia di spiritualità e tentazione carnale.
Benedetta si basa sulla storia di Benedetta Carlini, Badessa di Pescia dal 1591 processata per la relazione sentimentale con una giovane suora. Il regista Paul Verhoeven si è basato sul libro Atti Impuri – vita di una monaca lesbica nell’Italia del Rinascimento, ma il regista di Basic Instinct ha deciso di prendersi diverse licenze poetiche.
Benedetta Carlini era stata nominata Badessa del convento della Madre di Dio di Pescia. La suora era posseduta da visioni mistiche e sovrannaturali, sul suo corpo erano apparse delle stigmate ed era per questo una persona al centro dell’attenzione della vita religiosa del tempo.
Ma in pieno clima da Controriforma, le visioni di Benedetta non erano ben viste e potevano essere considerate eretiche: per questo era stata posta sotto osservazione, fino a quando la sua compagna di cella, suor Bartolomea, non aveva confessato che, in realtà, le visioni di Benedetta erano avvenute nel corso di amplessi sessuali tra loro avvenuti.
In Benedetta una suora soffre di disturbi e visioni erotiche che mettono in crisi la sua fede. La donna viene assistita da un’altra suora e la relazione tra le due religiose si sviluppa in una relazione sentimentale. Nel film troviamo Virginie Efira nel ruolo della suora Benedetta Carlini, Charlotte Rampling nel ruolo della Badessa e Lambert Wilson.
Le riprese del film si sono svolte nell’estate 2018, tra Montepulciano e San Quirico d’Orcia, in collaborazione con Toscana Film Commission.
Benedetta arriverà prossimamente nei cinema. Che ne pensate?

