roma eur cinema Tim
Curiosità,  News

TimVision Floating Theatre: torna a Roma EUR il cinema all’aperto galleggiante

Torna a Roma il TimVision Floating Theatre e questa sua seconda edizione diventa Summer Fest per animare l’estate romana dal 24 giugno al 9 settembre con numerosi ospiti, anteprime, incontri, rassegne a tema, proiezioni di grandi classici, cult, film di genere, film restaurati, esordi alla regia, opere provenienti da tutto il mondo e anche titoli proposti in lingua originale con sottotitoli in italiano.

L’iniziativa nasce da un’idea di Alice nella Città in collaborazione con Eur Spa e con la partnership di TimVision e si svolgerà sull’unica arena galleggiante ecocompatibile immersa in un contesto urbano, con 150 posti e audio diffuso attraverso cuffie wireless.

Ad accompagnare il festival in questa sua seconda e rinnovata edizione una madrina, l’attrice e conduttrice Andrea Delogu, e un padrino, l’attore italo-canadese star della serie TV “Grey’s Anatomy”, Giacomo Gianniotti. Apertura in musica giovedì 24 giugno con l’attesa anteprima italiana di “Sognando a New York – In the Heights” versione cinematografica dell’omonimo musical che arriva a Roma dopo aver inaugurato il Tribeca Film Festival 2021 di New York. Il film è diretto da Jon M. Chu con musica e testi di Lin-Manuel Miranda, libretto di Quiara Alegría Hudes e concept dello stesso Miranda e che sarà distribuito in Italia da Warner Bros. Pictures nelle sale cinematografiche a partire dal 22 luglio.

Tanti gli eventi in cartellone a partire dal ciclo dedicato alle opere prime candidate al David di Donatello e realizzato in collaborazione la Fondazione Accademia del Cinema Italiano. Il primo appuntamento sarà giovedì 24 giugno con Pietro Castellitto vincitore come miglior regista esordiente quest’anno con “I predatori”, sarà poi la volta di “Non odiare” di Mauro Mancini, “Magari” di Ginevra Elkann, “Sul più bello” di Alice Filippi e “Tolo Tolo” di Luca Medici in arte Checco Zalone. Si rinnova anche la partnership con il Boat In di Venezia, mentre nascono da quest’anno le collaborazioni con il Far East Film Festival di Udine, di cui saranno riproposti alcuni titoli tra i quali “Better Days”, “The Wheel of Fortune and Fantasy” e “Rohmer in Giappone”, e con il Taormina Film Fest 67 con il quale sarà condivisa l’anteprima di “Peter Rabbit 2 – Un birbante in fuga” diretto da Will Gluck, che sarà proiettato in contemporanea sul maxischermo all’EUR e al Teatro Antico di Taormina mercoledì 30 giugno.

La premiere rientrerà nel ciclo di film “Aspettando Alice” rivolti al target family e young. Dalla collaborazione con la Fondazione Cinema per Roma una serie di appuntamenti dedicati a “cinema e donne”. Si comincia venerdì 25 giugno con “Maledetta primavera” presentato dalla regista Elisa Amoruso e dal cast, tra cui la giovane protagonista Emma Fasano. Si prosegue con “Antigone” di Sophie Derapse, “Her” di Phyllida Lloyd, “The Farewell” di Lulu Wang e “Deux” di Filippo Meneghetti.

Scoprite il programma completo del Floating Theatre qui. 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *