
Luca: l’estate italiana dei bambini che arrivarono dal mare
E’ impossibile non spalancare gli occhi per la meraviglia, guardando il nuovo gioiello Disney Pixar disponibile su Disney+: Luca.
Ciò che colpisce di più di questo nuovo capolavoro animato è l’animazione stessa, e in particolare la luce: una luce abbagliante, che riflette il cielo e il mare di un’estate italiana di tanti anni fa, quando i bambini giocavano per le strade e gli anziani tramandavano le tradizioni e le leggende antiche della comunità.
Per un italiano, vedere questo film significa letteralmente tornare bambini, e sognare viaggi nel cielo a bordo di una Vespa mentre si gustano gelati con i piedi scalzi affondati nella sabbia, e nuove amicizie spalancano infinite possibilità.
Enrico Casarosa ha portato in Luca la sua infanzia, e questa è palpabile in ogni singolo fotogramma e nota musicale che rimanda alle vecchie canzonette che hanno reso indimenticabile la musica italiana.
Può sembrare un film Pixar più leggero rispetto ai precedenti Soul o Inside Out, ma Luca con la sua allegria riesce a trasmettere messaggi di estrema importanza per i bambini: i valori dell’amicizia, della scuola, dei sogni. In Luca c’è un pezzetto del nostro Pinocchio, delle avventure del nostro giornalino di Gian Burrasca. Ci sono le nostre estati al mare, quei giorni in cui tutto era intenso e ogni sogno era possibile, e si stringevano amicizie destinate a segnare per sempre la nostra vita.
Soprattutto, in Luca c’è un tema di fondo estremamente attuale: l’integrazione comunitaria, l’accettazione nella propria cultura di famiglie e bambini che provengono da luoghi lontani. Bambini che arrivano dal mare, in questo caso; quello stesso mare che ogni anno diventa cimitero per migliaia di profughi e rifugiati. Il tema dell’immigrazione, è il sotto-testo più profondo di Luca. La difficoltà per coloro che sbarcano sulle nostre coste di essere accettati all’interno della società, è uno dei messaggi più profondi del film.
Quando Luca e Alberto trovano il proprio posto nel mondo, scopriamo che l’amicizia è davvero la leva che può abbattere la paura del diverso, e contribuire ad un mondo migliore dove mare, cielo e terra sono una cosa sola. In questo senso, la dolce poesia di Luca è un messaggio universale di tolleranza e comunità.
Luca è disponibile in streaming su Disney+

