
Doppiatori Leggendari: Maria Pia Di Meo
Continua il nostro appuntamento con Doppiatori Leggendari, la rubrica di Cinevagabondo dedicata ai più grandi doppiatori italiani del cinema. Dopo aver scoperto le voci più importanti di Luca Ward, oggi conosciamo meglio Maria Pia Di Meo.
Meryl Streep è all’unanimità l’attrice più grande di Hollywood. Noi la conosciamo attraverso la voce di Maria Pia Di Meo, che ha doppiato la Streep in moltissimi film, tra cui Kramer contro Kramer, The Iron Lady, Il Diavolo veste Prada, La mia Africa.
Maria Pia ha iniziato a doppiare fin da piccolina, spesso accanto ai genitori. Sua è anche la voce di Aurora nel Classico della Disney La Bella Addormentata nel Bosco, tra i lavori più prestigiosi che rimarranno nell’immaginario collettivo.
Maria Pia è stata anche Audrey Hepburn, icona immortale della storia del cinema: pensiamo a Colazione da Tiffany, Cenerentola a Parigi o My Fair Lady.
Tra gli altri personaggi memorabili che hanno preso vita in Italia grazie alla sua voce, impossibile non citare Mary Poppins (Julie Andrews), accanto ad altri film con l’attrice come Tutti insieme appassionatamente.
Jane Fonda e Barbra Streisand sono altre due icone doppiate da Maria Pia, tra cui citiamo lo strepitoso E’ nata una stella, tornato alla ribalta negli ultimi anni con la rivisitazione di Lady Gaga e Bradley Cooper.
Anche la prima Bond Girl, Ursula Andress, ha la voce di Maria Pia, così come la strepitosa Shirley Maclaine, vincitrice di un Oscar nel 1984 con Voglia di Tenerezza.
Catherine Deneuve è un altro nome che non possiamo non citare nella carriera di Maria Pia, che ha doppiato l’attrice in diverse pellicole. A queste si aggiungono Charlotte Rampling, Faye Dunaway e Sandra Dee.
Queste sono solo alcune delle memorabili attrici doppiate da Maria Pia di Meo, che vanta anche una brillante carriera teatrale.
Continuate a seguirci per scoprire altre curiosità sui doppiatori italiani più famosi di sempre.

