Celebrity,  Curiosità,  News

In vendita le Uova di Pasqua di Chiara Ferragni a sostegno dei bambini con disabilità

Chiara Ferragni continua a far parlare di se anche grazie al suo impegno per cause sociali e di beneficienza: dopo il sostegno dei Ferragnez al reparto Covid del San Raffaele grazie ad una raccolta fondi di enorme valore, il sostegno di Chiara attraverso le uova di Pasqua che portano il suo nome si rivolge ai bambini con disabilità.

Cerealitalia I.D. SpA, attraverso il suo marchio Dolci Preziosi, brand di riferimento nel mondo Uova di Pasqua per bambini, lancia sul mercato il primo uovo di cioccolato dell’imprenditrice digitale Chiara Ferragni.

Un uovo di Pasqua, di cioccolato finissimo al latte, con incarto e sorpresa personalizzati, caratterizzato dai colori pastello propri del linguaggio del brand e dalla banda “logomania” con l’iconico simbolo dell’occhio. Per entrambe le grammature da 150g e 280g le sorprese sono state realizzate appositamente in collaborazione con il design team “Chiara Ferragni”.

Questo progetto è parte fondamentale del percorso evolutivo del brand Dolci Preziosi che si propone, al trade e ai consumatori, con una partnership innovativa.

Dolci Preziosi desidera così rivolgersi a piccoli e grandi amanti delle uova di Pasqua che possano unire, alla dolcezza del “momento della sorpresa”, l’entusiasmo di condividere simbolicamente, questo piacere, con il “mondo valoriale” che Chiara Ferragni rappresenta.

Dolci Preziosi per una Pasqua non solo “social” ma anche sociale: il progetto è l’occasione per comunicare il sostegno, da parte dell’azienda, all’impresa sociale “i Bambini delle Fate”, un’iniziativa sposata con entusiasmo dalla stessa Chiara Ferragni, attenta, da sempre, alle cause sociali.

I Bambini delle Fate si occupa, su tutto il territorio nazionale, di assicurare sostegno economico a progetti e percorsi di inclusione sociale, gestiti da partner locali, a beneficio di famiglie con autismo e altre disabilità.

Il sostegno, aiuterà a finanziare il progetto “Abilitiamo”, gestito dalla cooperativa sociale “Sivola”, garantendo interventi vitali per la quotidianità di queste famiglie. Grazie a questa scelta, si contribuirà a garantire l’opportunità a 120 tra bambini e ragazzi con disturbo dello spettro autistico e neurodiversità, di essere seguiti da professionisti altamente qualificati.

Il contributo di Cerealitalia è  importante perché offre un sostegno continuativo, sposando pienamente la logica de i Bambini delle Fate che vede nella concretezza, nella continuità, nella trasparenza e nella possibilità di toccare con mano i progetti del territorio, una grande opportunità per rivelare la responsabilità sociale d’impresa.

La collaborazione tra queste realtà, attraverso la vendita di un uovo di Pasqua, racconterà l’impegno profuso per un progetto comune ed una scelta responsabile.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *