Festa del cinema di Roma 2020 poster
Film internazionali,  Film italiani,  News

Festa del Cinema di Roma nel segno della ripartenza: il programma

Dal 15 al 25 ottobre prenderà il via la quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma, quest’anno più simbolica che mai vista la situazione dell’industria cinematografica nell’anno del Covid.

Un’edizione caratterizzata da stringenti misure Anti-Covid, che permetteranno di vivere in tutta sicurezza il programma del Festival. Teatro principale sarà, come al solito, l’Auditorium Parco della Musica, ma anche il Maxxi, la Casa del cinema, il Macro a Palazzo Merulana, il My Cityplex Savoy Acea e il My Cityplex Europa.

Un programma in cui spiccano i due premi alla carriera (l’artista e regista britannico Steve McQueen e lo statunitense Pete Docter della Pixar il cui Soul aprirà la Festa), il gemellaggio con Cannes, l’omaggio a Ennio Morricone le cui musiche saranno perpetuamente suonate sul Red Carpet, 20 premiere mondiali, 26 Paesi rappresentati, 17 donne alla regia, e naturalmente il big event con Francesco Totti che sarà protagonista di un Incontro Ravvicinato in occasione della presentazione del documentario a lui dedicato, Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli.

La Selezione ufficiale della Festa del Cinema ospita 24 film: oltre a Soul della Pixar, anche 9 giorni a Raqqa; After Love e Small Axe di Steve McQueen; Stardust su David Bowie e Supernova. Il film di chiusura è Cosa sarà di Francesco Bruni. negli Eventi Speciali anche Francesco, su papa Bergoglio; Romolus; Ostia Criminale e Fuori era primavera, il documentario su lockdown di Gabriele Salvadores

Durante il Festival Gabriele Mainetti mostrerà in anteprima mondiale le sequenze iniziali del suo attesissimo film Freaks Out, e i Manetti Bros faranno vedere in anteprima alcune scene dell’atteso Diabolik

Pronti a dare inizio alla Festa del Cinema di Roma? 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *