Celebrity,  Film internazionali,  News

Stephen King compie 73 anni: i 5 migliori film tratti dai sui libri secondo Cinevagabondo

Oggi 21 settembre il Re del Brivido Stephen King compie 73 anni. Celebriamolo con la classifica dei nostri film preferiti tratti dai suoi romanzi.

Non é facile, riassumere la portata che i romanzi di Stephen King hanno avuto in questi decenni nell’immaginario culturale e nella storia del Cinema. Le sue storie hanno ispirato alcuni dei più grandi cineasti di sempre, e noi di Cinevagabondo vogliamo condividere con voi la lista dei nostri preferiti di sempre.

1. Shining

Al primo posto riesce difficile non collocare il Capolavoro di Stanley Kubrick, anche se come tutti sanno non é tra le trasposizioni preferite di King (lo scrittore in verità lo ha sempre odiato). Kubrick rimase talmente stregato dalla storia dell’Overlook Hotel da farne uno dei capisaldi del cinema Horror, stravolgendo non poco la trama e dando un’ interpretazione del tutto personale della Luccicanza, la potente forza che scorre durante tutta la pellicola.

2. Misery non deve morire

Misery rappresenta una delle trasposizioni piú fedeli di un romanzo di King, anche grazie all’interpretazione magistrale di Kathy Bates, che le valse l’Oscar. Questa torbida storia di prigionia e ossessione psicologica venne scritta dall’autore mentre attraversava un periodo di dipendenza da alcool e psicofarmaci, e proprio attraverso la scrittura riuscí a trovare una salvezza. Il romanzo, così come il film, trasuda questa sofferenza dello scrittore, e il tema della dipendenza aleggia tanto nelle droghe quanto nella difficoltà di staccarsi dai personaggi immaginari da lui stesso creati.

3. Carrie, lo sguardo di Satana

Brian De Palma é un altro grande regista che ha portato sullo schermo una delle storie più disperate di King: quella della piccola Carrie, ragazza emarginata e oppressa dalla follia di una madre schizofrenica che scatena il proprio dolore attraverso un potere oltre ogni immaginazione. Nessuno ha saputo raccontare meglio di King e di De Palma il bullismo e la crudeltà della giovinezza.

4. Il Miglio Verde

Commovente ritratto della vita carceraria e accusa contro la pena di morte, Il Miglio Verde unisce la fantasia al dramma di un uomo innocente. Pubblicato da King in piccoli volumi settimanali, col tempo é stato considerato uno dei migliori film con Tom Hanks e un delicato affresco sull’amicizia.

5. IT (2018)

IT rappresenta il capolavoro assoluto di King, il romanzo che piú di ogni altro racchiude tutta la sua poetica sugli orrori della provincia americana. La trasposizione di Andy Muschietti, suddivisa in due parti, riesce a tenere ben salde le tematiche principali del romanzo, seppur non é esente da mancanze. Lodevole l’interpretazione di Bill Skarsgard del clown Pennywise, anche se noi di Cinevagabondo continuiamo ad essere terrorizzati dalla versione di Tim Curry del 1990

Avete visto tutti questi film tratti dai romanzi di Stephen King? Quali sono i vostri preferiti?

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *