Padrenostro Pierfrancesco Favino
Film italiani,  News

Alla scoperta di Padrenostro, il film con Pierfrancesco Favino in concorso a Venezia

Il 14 dicembre del 1976, il vicequestore Alfonso Noce fu vittima di un attacco terroristico per mano dell’Organizzazione Nuclei Armati Proletari. Era il padre del regista di Padrenostro.

Il film è diretto appunto da Claudio Noce, figlio di Alfonso Noce, ed è stato presentato in anteprima il 4 settembre alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia

Il film è in concorso in questa edizione di Venezia, e vede nel cast Pierfrancesco Favino nel ruolo del protagonista accanto a Barbara Ronchi, Mattia Garaci, Francesco Gheghi, Mario Pupella, Gianmarco Vettori, Paki Meduri

Favino a Venezia 77
@Vanityfair

La storia si svolge a Roma, nel 1976. Valerio ha dieci anni e una fervida immaginazione. La sua vita di bambino viene sconvolta quando, insieme alla madre Gina, assiste all’attentato ai danni di suo padre Alfonso da parte di un commando di terroristi.

Da quel momento, la paura e il senso di vulnerabilità segnano drammaticamente i sentimenti di tutta la famiglia. Ma è proprio in quei giorni difficili che Valerio conosce Christian, un ragazzino poco più grande di lui. Solitario, ribelle e sfrontato, sembra arrivato dal nulla. Quell’incontro, in un’estate carica di scoperte, cambierà per sempre le loro vite.

Nel raccontare gli anni di piombo in Italia, Padrenostro si concentra sul rapporto padre-figlio e sulle conseguenze emotive e psicologiche di una tragedia criminale. 

Il film uscirà nelle sale italiane il 24 settembre, distribuito da Vision Distribution. 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *