
Rivoluzione a Hollywood: dal 2024 potranno essere premiati agli Oscar solo film inclusivi
Il mondo sta cambiando. Dopo le accese proteste negli Stati Uniti per i diritti degli afroamericani e i recenti scandali sessuali che hanno investito Hollywood, l’Academy rivoluziona le regole degli Oscar.
Il cambiamento è epocale: a partire dal 2024, potranno essere candidati e premiati con l’Oscar al Miglior Film solamente i film che rispettano dei criteri stabiliti dall’Academy di Hollywood, che riguardano l’equa rappresentanza di origine, genere, orientamento sessuale e persone con disabilità.
La scelta dell’Academy riguarderà sia la rappresentanza della diversità nel cast sia nelle troupe coinvolte nella realizzazione delle pellicole, dalla produzione al marketing e alla distribuzione.
Per fare un esempio, almeno uno dei protagonisti del film deve appartenere a una minoranza etnica, e il 30% del cast deve essere composto da due tra le diverse categorie: donne, afroamericani, ispanici, appartenenti alla comunità Lgbtq, disabili. Il Presidente dell’Academy ha dichiarato:
L’idea è di riflettere la diversità della popolazione globale sia nella creazione di film che nel pubblico
La scelta dell’Academy non è stata esente da polemiche, considerata da molti del settore una disgrazia per la libertà artistica e di narrazione. A partire dal 2022, intanto, ogni candidatura a miglior film dovrà essere accompagnata da una dichiarazione di accettazione degli standard, e dal 2024 ogni film per essere candidato come Miglior Film dovrà rispettare almeno due dei quattro criteri imposti da Hollywood.
Voi che ne pensate?


Un commento
Ivan
i love the warlds