
A Star is Born: l’insostenibile leggerezza dell’essere complici
Le più grandi storie d’amore del Cinema spesso sono il risultato di una grande regia e di una scrittura sublime, ma dietro l’abilità tecnica nel narrare i moti dell’animo deve esservi una grande complicità tra i due attori che si trovano a dar vita insieme ad un sentimento come l’amore.
Pensiamo a Marlon Brando e Maria Schneider in Ultimo Tango a Parigi, o a Patrick Swayze e Demi Moore in Ghost: questi film hanno commosso e appassionato il pubblico per la credibilità con cui gli attori hanno dato forma ad un’attrazione del corpo dell’anima. Qualcosa di simile deve essere accaduto tra Bradley Cooper e Lady Gaga in A Star is Born.
La stessa genesi del film sembra figlia di quei giochi del destino che fanno incontrare per caso due anime gemelle: alla regia era destinato Clint Eastwood, e nel ruolo di Ally avrebbe dovuto esserci Beyonce. Entrambi abbandonarono il progetto, e la Warner Bros scese Bradley Cooper come regista, co-sceneggiatore e protagonista del film: lui, a sua volta, scelse Lady Gaga per il ruolo di Ally.
E’ nata una Stella è un film leggendario della storia di Hollywood, portato sullo schermo prima da Judy Garland e poi da Barbra Streisand, un’eredità difficile da eguagliare. Bradley Cooper e Lady Gaga insieme danno letteralmente anima e corpo al film: scrivono insieme tutte le canzoni del film, e le interpretano dal vivo con un’intensità rara, mettendo a nudo tutta la straziante tenerezza di un grande amore.
Ciò che ci trascina in A Star is Born è proprio quella complicità tra due anime incomprese nella propria ispirazione artistica: lui affermato autore tormentato da un passato di dolore, lei dotata di un talento eccezionale che deve ancora spiccare il volo. La travolgente passione con cui Ally e Jack vivono il loro amore e il delicato equilibrio che col tempo li mette di fronte alle proprie debolezze, fa di A Star is Born un emozionante affresco dell’amore immortale.
Impossibile non riconoscere nel film una metafora dell’ascesa artistica di Lady Gaga, costretta a sottostare alle regole dello ShowBiz snaturando se stessa e la propria musica: le etichette discografiche e le regole del successo non badano ai sentimenti, ma seguono le regole del mercato. La musica di Ally e di Jack era invece figlia dell’amore. In questo senso, Shallow rappresenta più di tutti i brani del film quell’intesa profonda tra due anime che resteranno unite per sempre, anche oltre la morte.
A Star is Born tra i numerosi riconoscimenti ha conquistato otto candidature agli Oscar nel 2019, e si è portato a casa l’Oscar per la miglior canzone originale, con un’esibizione sul palco che rimarrà nel Mito di Hollywood proprio perché lasciava trapelare un legame tra Bradley Cooper e Lady Gaga che va ben oltre la pellicola, un’infinita tenerezza che solo loro possono comprendere fino in fondo.

