grace kelly
E' nata una Stella,  Speciali

Speciale è nata una Stella: Grace Kelly

Oggi con la nostra rubrica è nata una Stella vi raccontiamo la storia di un’attrice che divenne una Principessa: la storia di Grace Kelly.

Grace Patricia Kelly nacque a Philadelphia il 12 novembre del 1929 da una famiglia benestante molto in vista nella città: suo padre era un facoltoso industriale e campione olimpionico di canoa, un uomo bellissimo e affascinante che per Grace fu sempre un punto di riferimento.

Fin da piccola, Grace desiderava diventare un’attrice. A soli diciannove anni fece il suo debutto a Broadway, e dopo le prime comparse nel Cinema venne scelta per affiancare Gary Cooper in Mezzogiorno di Fuoco. La sua straordinaria bellezza e un fascino magnetico davanti alla telecamera la lanciarono in pochissimi anni nell’Olimpo di Hollywood.

grace kelly

Nel 1953 ottenne una Nomination agli Oscar pe la sua interpretazione in Mogambo, accanto a Clark Gable e Ava Gardner. Grace divenne l’ossessione di uno dei registi più affermati dell’epoca: Alfred Hitchcock.

Il grande regista della suspense definiva Grace Kelly “Ghiaccio Bollente”, proprio per il suo contrasto tra l’algida bellezza le incredibile capacità espressive sul grande schermo. Hitchcock cercava un volto nuovo per il suo ultimo film, e Grace finì per diventare la musa di Hitchcock in ben tre Capolavori del regista: Il Delitto Perfetto, La Finestra sul Cortile e Caccia al Ladro.

grace kelly e hitchcock

Fu proprio sul set di quest’ultimo film, girato nel Principato di Monaco, che Grace conobbe il suo futuro marito. La Fede Cattolica di Grace Kelly fu uno dei motivi per cui il Principe Ranieri la scelse come moglie e futura Principessa del suo Regno. Il Principato di Monaco sarebbe passato alla Francia, se Ranieri non avesse sposato con rito cattolico una donna fertile, e Grace Kelly possedeva tutto ciò che occorreva per salvare il Principato.

Nel 1995 Grace Kelly vinse un Premio Oscar come Miglior Attrice Protagonista per La Ragazza di Campagna, ma nel 1956 girò il suo ultimo film prima del matrimonio reale: Alta Fedeltà.

Quando ho sposato il Principe Ranieri, ho sposato l’uomo e non quello che rappresentava. Mi sono innamorata di lui senza pensare a qualsiasi altra cosa.

Il 18 aprile del 1956, Grace lasciò definitivamente il Cinema per diventare la Principessa Grace di Monaco. La sua presenza fece del Principato di Monaco il centro del mondo per fama e notorietà, un luogo ambito da molte celebrità e uomini d’affari. La Principessa Grace diede a Monaco un’aurea di magia, come faceva sul grande schermo. Il Principe Ranieri e la Principessa Grace ebbero tre figli, tra cui l’attuale regnante Alberto di Monaco.

grace kelly principessa

Le altre donne guardavano a me come a una rivale. E ciò mi addolorava molto.

Mentre la Principessa Grace portava avanti i suoi impegni diplomatici di consorte del Principe, Alfred Hitchcock non si arrendeva. Per lui, Grace Kelly era nata per il Cinema, e nel 1962 le offrì il ruolo da protagonista nel suo nuovo film, Marnie. Lei avrebbe accettato, ma il suo ruolo di Principessa le impediva di recitare in un film. Lei provò ad insistere, ma Ranieri e l’etichetta del Principato le impedirono di tornare a recitare.

Evito di guardarmi indietro. Preferisco un buon ricordo ai rimpianti.

Il 13 settembre del 1982, Grace Kelly si mise alla guida della sua vettura insieme alla figlia Stephanie per un ricevimento previsto a Parigi. L’auto sbandò sul pericoloso tornante della Costa Azzurra detto Coude du Diable, precipitò nella scogliera ribaltandosi più volte. Stephanie si salvò mirocolosamente, mentre la Principessa Grace perse la vita. Aveva solo 53 anni.

Il funerale di Grace si tenne nella cattedrale di Monaco, alla presenza dei maggiori Capi di Stato, della Principessa Diana Spencer e di tantissime celebrità di Hollywood. Alfred Hitchcock era venuto a mancare due anni prima, per lui sarebbe stato un dolore troppo grande.

Grace Kelly è entrata nel Mito, sia per la sua carriera da attrice, sia per la grazia e l’impegno nel suo ruolo di Principessa. Un sogno romatico e tragico che oggi brilla come ieri nel firmamento del grande Cinema.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *