
David di Donatello: i Vincitori e la magia del Cinema che si riaccende nel lockdown
Si è appena conclusa l’edizione 2020 dei David di Donatello, trasmessa dalla Rai in massima sicurezza nel rispetto delle regole imposte dal Covid-19.
Per una sola serata, il Cinema si è di nuovo acceso, e nonostante l’intero settore dell’industria dei sogni al momento sia in grandi difficoltà e la serata dei David fosse privata del suo pubblico, le emozioni non sono mancate. Persino le luci dei Cinema d’Italia stasera si sono accese per rendere omaggio e sostenere il Cinema italiano ai tempi del Coronavirus.
Un momento di grande emozione che ci ha ricordato ancor di più quanto siano importanti il Cinema, il Teatro e la cultura nelle nostre esistenze quotidiane.
Le voci di alcuni dei migliori attori del nostro Cinema hanno invece lanciato il messaggio #leVociDeiDavid, in cui hanno raccontato le difficoltà del settore in questi tempi di lockdown attraverso i diversi schermi che sono stati le nostre finestre sul mondo nei tempi di lockdown.
Ma veniamo alle sorprese della serata. Tanti gli omaggi ai grandi Maestri del nostro Cinema: Alberto Sordi, Fellini e Franca Valeri sono stati ricordati dalle voci di chi li ha conosciuti, mentre i candidati ai vari premi si sono collegati da casa per ricevere “virtualmente” le ambite statuette.
Trionfo per Pinocchio, il film di Matteo Garrone si aggiudica numerosi premi tecnici. Ma a guadagnarli le statuette più ambite, quelle di miglior film e regia, è Il Traditore di Marco Bellocchio. Grande serata anche per Il Primo Re, che tra i vari premi si aggiudica il montaggio. Per la recitazione il Miglior Attore e la Miglior Attrice protagonista sono rispettivamente Pierfrancesco Favino (Il Traditore) e Jasmine Trinca (La Dea Fortuna), mentre Valeria Golino (5 è il numero perfetto) e Luigi Lo Cascio (Il Traditore) sono i migliori attori non protagonisti.
Ecco tutti i vincitori:
I Vincitori dei David di Donatello 2020
MIGLIOR FILM ITALIANO: IL TRADITORE
MIGLIOR REGIA: MARCO BELLOCCHIO, IL TRADITORE
MIGLIOR ATTRICE PROTAGONISTA: JASMINE TRINCA, LA DEA FORTUNA
MIGLIOR ATTORE PROTAGONISTA: PIERFRANCESCO FAVINO, IL TRADITORE
MIGLIOR ATTRICE NON PROTAGONISTA : VALERIA GOLINO, 5 È IL NUMERO PERFETTO
MIGLIOR ATTORE NON PROTAGONISTA: LUIGI LO CASCIO, IL TRADITORE
MIGLIOR SCENEGGIATURA NON ORIGINALE: MARTIN EDEN
MIGLIOR SCENEGGIATURA ORIGINALE: IL TRADITORE
MIGLIOR AUTORE DELLA FOTOGRAFIA: IL PRIMO RE
MIGLIOR SCENOGRAFO: PINOCCHIO
MIGLIOR COSTUME: PINOCCHIO
MIGLIOR TRUCCO: PINOCCHIO
MIGLIOR ACCONCIATORE: PINOCCHIO
MIGLIOR MUSICA: LA DEA FORTUNA, CHE VITA MERAVIGLIOSA, DIODATO
MIGLIOR SUONO: IL PRIMO RE
MIGLIOR DOCUMENTARIO: SELFIE
MIGLIOR PRODUTTORE: IL PRIMO RE
MIGLIOR MONTAGGIO: IL TRADITORE
MIGLIOR REGISTA ESORDIENTE: BANGLA
MIGLIORI EFFETTI VISIVI: PINOCCHIO
MIGLIOR FILM STRANIERO: PARASITE

