Horror,  Recensioni,  Thriller

La Casa delle Bambole: questa non è una Ghost Story

Ad una prima occhiata potrebbe sembrare un Horror come tanti, con bambole assassine che prendono vita in una vecchia casa nel bosco. Beh, vi sbagliereste

La Casa delle Bambole, film del 2018 franco-canadese, ha un titolo ingannevole, e ancor di più nella sua versione originale “Ghostland”. Già, perchè pur volendo evitare spoiler vogliamo dirvi una cosa: questo non è un film sui fantasmi. O meglio, sui fantasmi intesi come spiriti provenienti da un mondo parallelo.

Il regista la dice lunga in fatto di Horror: Pascal Laugier è l’uomo che portò in vita un Capolavoro del genere horror, ovvero Martyrs, e chi lo ha visto sa bene quanto questo ragazzo possa essere crudele.

Il film inizia con un clichè: quello della famiglia composta da una mamma e due ragazze adolescenti che si trasferiscono in una casa abbandonata piena di inquietanti bambole di porcellana, ma dopo un quarto d’ora stravolge subito le carte, rendendo difficile allo spettatore distinguere la realtà dal sogno.

Sì, perchè questo è un thriller ad alta tensione il cui tema centrale è la follia, quella generata da traumi troppo profondi per essere vissuti come reali. In sottofondo, lo spettro di Lovecraft, lo scrittore che irretisce i sogni di scrittrice della piccola protagonista del film. E proprio da Lovecraft il regista eredita un’atmosfera cupa e dannatamente terrificante, capace di alternare spettrali silenzi a inaudite scene di violenza.

Come per altre pellicole Horror quali Shining, le atmosfere spettrali sono solo una suggestione per raccontare una vicenda di orrore domestico che spinge ai limiti le oscure tenebre della follia umana, tratteggiando delle figure perverse e pericolose che ossessionano le due povere ragazze.

No, questa non è una Ghost Story. E’ Misery che incontra l’infanzia, Shining che si diverte a giocare con le bambole.

Se avete voglia di spaventarvi davvero, La Casa delle Bambole offre pane per i vostri denti.

 

 

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *