la passione di Cristo film
Drammatici,  Recensioni,  Storici e Biopic

La Passione di Cristo: il martirio della carne trascende il Credo?

In questi giorni che precedono la Pasqua ricordiamo un film che ha raccontato gli ultimi giorni di Cristo.

Tra le innumerevoli pellicole sul tema, abbiamo scelto La Passione di Cristo di Mel Gibson perché puó essere letto sia come un film cattolico che come un film laico, dal momento che si focalizza sul terribile martirio di Gesù, evento storico certo e documentato al di là dei testi evangelici.

Travagliata fu la sua realizzazione, anche per gli attori stessi, che furono assistiti anche da Sacerdoti per entrare ancora di più nello spirito dei loro personaggi.

Mel Gibson sceglie di concentrarsi sulle atrocità e le sofferenze subite da Gesù nelle sue ultime ore di vita, dando vita a intense scene drammatiche che indugiano senza pietà sul drammatico processo della crocifissione.

Assistiamo ad ogni singola frustata, ad ogni singolo chiodo infilzato nella carne del Cristo, al sangue che a fiotti gocciola dal suo corpo. È un film straziante e raccapricciante, che però vuole illuminarci sull’infinita Misericordia di quest’uomo, e sulla crudeltà degli umani capaci di infliggere un tale dolore.

la passione di Cristo una scena

È il martirio rappresentato in tutta la sua reale concretezza, che Gibson mette in scena con la Passione di Cristo. A cui si contrappone in brevi flashback la bontà di Gesù, la benevolenza di Maria, il dolore dei discepoli. Su tutto, incombe lo spettro di Satana, che muove i fili del destino attraverso il tradimento di Giuda.

Molti non sanno che per le scene in cui Gesù è sulla croce venne realizzato un animatronic capace di muoversi e di sgorgare sangue, un gioiello degli effetti speciali che ha permesso al regista di spingersi oltre i limiti della violenza e della sopportazione fisica.

La Passione di Cristo è un film che ci ricorda più di molti altri che Cristo era un uomo, e che noi crediamo o no alla sua natura Divina quest’uomo ha sacrificato la sua carne e la sua vita per gli altri, per i suoi valori, per non venir meno ai suoi principi. Un atto di misericordia che è il fondamento stesso della Fede, ma anche della compassione umana che trascende il Credo.

8 commenti

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *