
Cenerentola: un sogno da cui non ci desteremo mai
Era il 15 febbraio del 1950, quando Cenerentola venne proiettato nelle sale cinematografiche. Sono passati settant’anni da quel giorno, e questa fiaba continua ad incantare intere generazioni.
Se c’è un film nella storia della Walt Disney che più di altri ha rappresentato la magia di questi Studios, questo è senza dubbio Cinderella. Dopo gli anni bui della Seconda Guerra Mondiale, Walt Disney voleva regalare al pubblico le stesse emozioni che provarono con Biancaneve e i Sette Nani, e scelse questa antica fiaba di Charles Perrault.
Perchè il termine Classico Disney nasce con Cenerentola? Perchè il film racchiude uno dei concetti cardine che guida la poetica di Walt: la speranza. La speranza di un destino migliore rispetto a quello che la vita sembra averci crudelmente riservato. Cenerentola nasce per raccontare alle persone che i sogni son desideri, e che anche quando lo sconforto prende il sopravvento, non bisogna mai perdere la speranza.
Per raccontare il dramma di Cenerentola, Walt sapeva di dover fare un passo ulteriore a quanto realizzato con Biancaneve: doveva raccontare l’emotività di una ragazza fragile oppressa e schiavizzata dal cinismo e dall’invidia della sua matrigna.
La caratterizzazione dei personaggi umani raggiunge con questo film d’animazione livelli mai visti prima. Gli effetti visivi si spingono oltre il possibile per l’epoca: nasce la polvere Disney, quella “luccicanza” che brilla sull’abito di Cenerentola e sulla scarpetta di cristallo che poi ritroveremo in altri Classici come Peter Pan. Nasce quel sogno che oggi identifichiamo con il mondo Disney. Persino il suo castello, divenne il simbolo dell’intero universo Disney.
Avvolto nei toni dei blu e degli azzurri, il sogno di Cenerentola prende vita sullo schermo con incredibile candore, donando a questo film un’eleganza senza pari.
Può un film avere così tanta grazia da non invecchiare mai? Cenerentola si rinnova anno dopo anno, adattandosi ai tempi ma mentenendo intatta quella speranza di varcare la soglia del castello, di salire una scalinata e trovare lì il vero amore ad attenderci. Un sogno immortale da cui forse non ci desteremo mai.


8 commenti
cbd oil that works 2020
Simply desire to say your article is as astonishing.
The clearness in your publish is simply cool and that i can suppose you’re a professional in this subject.
Well along with your permission let me to clutch your feed to stay updated with coming near
near post. Thank you a million and please continue the gratifying work.
cbd oil that works 2020
I think the admin of this web site is really working
hard for his website, because here every information is quality based material.
https://pankwordonline.com/
Every weekend i used to pay a visit this website, because i wish for enjoyment, for the reason that this this site conations genuinely fastidious funny data too.
tinyurl.com
Normally I do not learn article on blogs, but I wish to say that
this write-up very compelled me to take a look at and do it!
Your writing taste has been surprised me. Thanks, very
nice post.
tinyurl.com
Appreciating the hard work you put into your website and in depth information you provide.
It’s nice to come across a blog every once in a while that isn’t the same
unwanted rehashed material. Fantastic read! I’ve bookmarked your site and I’m including your
RSS feeds to my Google account.
g https://tinyurl.com/rsacwgxy
I have been exploring for a little for any high-quality articles or blog posts in this sort of house .
Exploring in Yahoo I at last stumbled upon this website.
Studying this info So i am glad to convey that I’ve an incredibly just right
uncanny feeling I found out exactly what I needed. I such a lot without a doubt
will make certain to do not fail to remember
this website and provides it a look on a continuing
basis.
come g
Howdy, I think your blog may be having browser compatibility problems.
Whenever I look at your site in Safari, it looks fine however, if opening in IE, it’s got some overlapping issues.
I simply wanted to give you a quick heads up! Other than that,
great website!
g be
Hey there this is somewhat of off topic but I was wondering if blogs
use WYSIWYG editors or if you have to manually
code with HTML. I’m starting a blog soon but have no coding experience so
I wanted to get guidance from someone with experience.
Any help would be greatly appreciated!