
L’Amica Geniale torna su Rai Uno con Storia del nuovo cognome: cosa sappiamo?
Lila e Lenù, due bambine unite da un legame speciale. Un legame speciale, fatto di amore e di odio, di gelosia e di intima fratellanza. Quelle due bambine sono diventate adolescenti, e poi giovani donne. Quelle due bambine così diverse ma unite sono un ricordo lontano. La seconda stagione della serie tratta dalla quadrilogia letteraria di Elena Ferrante sta per arrivare su Rai Uno, prodotta da Rai Fiction ed HBO. I primi due episodi sono stati proiettati in questi giorni nei cinema, a testimonianza del respiro internazionale di una serie che ha saputo stregare il mondo intero.
L’amica geniale: storia del nuovo cognome si concentrerà sugli anni Sessanta del boom economico italiano. Le due protagoniste sono ormai sedicenni: Lila si è sposata con Stefano Carracci, un uomo rozzo e violento, Lenù ha perso la sua vocazione per gli studi, e il suo fidanzato Antonio le ricorda la differenza di classe.
Nel corso di una vacanza a Ischia le due amiche ritrovano Nino Sarratore (Francesco Serpico), vecchia conoscenza d’infanzia, diventato ormai studente universitario di belle speranze. L’incontro apparentemente casuale cambierà per sempre la natura del loro legame, proiettandole in due mondi completamente diversi.
Nel cast della nuova stagione ritroveremo le due protagoniste cresciute interpretate dalle talentuose Gaia Girace e Margherita Mazzucco. Un ruolo importante sarà quello ricoperto da Francesco Serpico che tornerà nei panni del brillante e politicamente impegnato Nino Sarratore. Rivedremo anche Emanuele Valenti nei panni di Donato Sarratore.
L’Amica Geniale è un vero e proprio kolossal, l’intero Rione in cui si svolgono gran parte delle vicende è stato costruito appositamente in un set di 26 mila metri quadrati, per un totale di 26 edifici. La nuova stagione ha coinvolto migliaia di comparse e 125 attori.
Una serie straordinaria che ha affascinato il mondo intero, e che tornerà su Rai Uno lunedì 10 febbraio alle 21.15. Voi la seguirete?

