Il Labirinto del fauno
Drammatici,  Fantasy e Fantascienza,  Recensioni

Il Labirinto del Fauno: la metamorfosi della realtà passa per i sogni

Il contrasto tra la fantasia bambinesca e il duro mondo degli adulti è una delle prerogative del fantasy per ragazzi, da La storia Infinita in poi. In un gioco continuo di specchi si cerca sempre di creare un parallelismo tra i due mondi, e la distruzione dell’uno è sempre conseguenza delle azioni dell’altro (il mondo degli umani per l’esattezza).

Il Labirinto del Fauno di Guillermo del Toro non fa eccezione. In Pan’s Labirinth sembra davvero di assistere a due film completamente diversi, tanto che la storia del fauno in alcuni frangenti viene dimenticata a causa dell’intreccio avvincente tra gli umani, e le avventure nel mondo incantato di Ofelia finiscono col diventare sporadici momenti di fantastica allucinazione. Certo è che il regista ha voluto giocare molto su questa ambiguità, per cui alla fine il mondo immaginario di Ofelia potrebbe essere realtà così come potrebbe non essere mai esistito.

La fiaba in cui Ofelia si trova coinvolta è uno specchio deformante di ciò che accade nel mondo reale, durante la Guerra Spagnola e la violenza psicologica e fisica dello spietato Capitano Vidal, a capo dell’avamposto dove la bambina e sua madre si rifugiano.

La storia della Principessa Moana e del Fauno è una realtà parallela che permette a Ofelia di attribuire senso a ciò che vive, e nello stesso tempo comunica con il mondo reale attraverso indizi e simbolismi. Tra tutti il terrificante Uomo Pallido, la creatura che veglia su un banchetto come un crudele servo di un sistema, la guerra, che rende affamati e divora i più deboli

Questa metamorfosi della realtà richiama a principi della psicologia dell’inconscio, secondo cui i bambini per fuggire da una realtà di orrore e morte si rifugiano in un mondo fantastico. In questo caso, il mondo del fauno è rassicurante è pauroso allo stesso tempo, includendo paure reali che la bambina vive nella dimensione del reale.

Il Labirinto del Fauno è un film che riesce a fondere in maniera ipnotica il dramma dei regimi totalitari alla rassicurante grandezza della narrativa, capaci di trasportarci in mondi fantastici che per quanto spaventosi, ci danno il coraggio di affrontare il mondo e di diventare Principesse o Guerrieri.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *