Drammatici,  Recensioni,  Storici e Biopic

Schindler’s List: il disperato atto d’amore di Steven Spielberg

Fedele ricostruzione di un orrore senza fine, documentario cinematografico, romanzo, turbamento e poesia. Schindler’s list è una costola stessa di Steven Spielberg, del suo dare forma agli incubi così come ai sogni.

Spielberg utilizzò parte degli incassi di Schindler’s List per creare la Survivors of the Shoah Visual History Foundation, organizzazione no-profit per la collezione audio-video delle testimonianze di circa cinquantaduemila sopravvissuti. A testimonianza che questo film era fin dal principio un atto d’amore del regista al popolo ebraico.

Girato in un intenso bianco e nero, la lista di Schindler ci parla delle oscure tenebre del cuore umano, fiumi d’orrore che non eravamo nemmeno in grado di immaginare. Nonostante apparentemente si possa ritenere che questo film si discosti dalle tematiche affrontate da Spielberg, tra tutte questa è la pellicola più vicina alla poetica di Spielberg. Perchè è colmo di speranza.

Nell’incubo dell’Olocausto, Spielberg cerca disperatamente quei valori che rendono l’essere umano degno di essere chiamato tale: la fratellanza, la tenerezza, la compassione. Quella compassione che trabocca nelle piccole, grandi storie che si consumano nei campi di concentramento o nel ghetto di Cracovia durante il film.

Spielberg su schindler's list
Steven Spielberg sul set di Schindler’s List

La speranza disperata di questa capacità dell’uomo di amare raggiunge il suo culmine nella figura di Oscar Schindler, e nel suo incedere durante il film verso l’impellente bisogno di porre fine alle sofferenze e agli orrori a cui assiste, e che passo dopo passo diventa impossibile ignorare.

Schindler’s List ci  racconta il valore immenso di un atto di compassione, e dello strazio di un uomo che scopre la sua forza di cambiare il corso della storia e rimane atterrito dalla sua impossibilità di non aver dato tutto ciò che ha, perchè ormai è  troppo tardi. E’ un’epifania della propria impotenza di fronte alla crudeltà della storia, che infonde nello stesso tempo negli altri la speranza di una salvezza.

Il dialogo di Oscar Schindler mentre scendono dal cielo le ceneri dei morti è quanto di meglio il cinema di tutti i tempi ci abbia mai regalato.

Chi salva una vita salva il mondo intero.

E su quella piccola vita dal cappotto rosso, Spielberg getta una particolare luce. La bambina di cui non sapremo mai il nome rappresenta i milioni di ebrei la cui vita è andata perduta, la cui storia è stata strappata e gettata via dalla follia umana.

Proprio come Schindler, Spielberg sente di non aver fatto abbastanza per il suo popolo, e riversa in questo film la disperazione di non poter tornare indietro, di non poter cambiare la storia. Così, in questa sua sofferta ricerca, Spielberg ha commosso il mondo intero.

5 commenti

  • cbd oil that works 2020

    Hello there! This post could not be written any better!
    Looking through this article reminds me of my previous roommate!
    He constantly kept talking about this. I most certainly will forward this article to him.
    Fairly certain he’ll have a great read. Thank you for sharing!

  • https://tinyurl.com/rsacwgxy g

    Hey would you mind stating which blog platform you’re working with?
    I’m going to start my own blog soon but I’m having a difficult time choosing between BlogEngine/Wordpress/B2evolution and Drupal.
    The reason I ask is because your design seems different then most blogs and I’m looking for something completely unique.
    P.S My apologies for getting off-topic but I had to ask!

  • about g

    Just desire to say your article is as amazing. The clarity in your post is simply
    nice and i can assume you’re an expert on this subject.

    Fine with your permission allow me to grab your feed to
    keep up to date with forthcoming post. Thanks a million and please continue the gratifying work.

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *