
Il Ritorno di Mary Poppins: ridare forma a un Mito è possibile?
Ci sono dei personaggi nella storia del Cinema che sono “ultraterreni”, nel senso che vivono in un limbo che si trova oltre la pellicola stessa: sono scolpiti nella memoria collettiva, nell’immaginario comune, tanto da diventare essi stessi mezzi espressivi che si rinnovano di epoca in epoca.
Pensiamo a Joker, a Pinocchio o a Willy Wonka. Tra questi, vi è senza dubbio Mary Poppins, che con il suo stile ha tratteggiato uno dei mille volti di Londra, accanto a Peter Pan o a Sherlock Holmes.
Per un attore, confrontarsi con queste “sculture” dell’immaginario è un’impresa ardua, che richiede grandi capacità di ridisegnare in un modo nuovo un personaggio che il pubblico conosce nel profondo. Quello di Emily Blunt in Mary Poppins Returns è un lavoro attoriale di altissimo livello: con una grazia e un portamento fuori dal comune, Emily Blunt dipinge una nuova Mary Poppins senza cancellarne l’essenza più pura, e le mille sfaccettature della sua complessa personalità.
Mary Poppins è (ovviamente) buona, ma nello stesso momento è una severa educatrice. È dolce e gentile, ma permalosa e vanesia. È aggraziata e delicata, ma impavida e irruenta quando occorre. È solare e allegra, ma su di lei si posano improvvise nuvole di malinconia come fa il cielo su Londra.
In ogni sguardo, in ogni movimento del polso, in ogni sorriso di giocondiana memoria, Emily Blunt riesce ad esprimere in camera l’enigmatico pensiero di Mary Poppins, vivido e inafferrabile come un sogno che non si riesce a ricordare.
Un’interpretazione eccelsa di un’attrice che evidentemente ha amato e studiato a fondo il personaggio, e ha accolto con umiltà il grande ruolo che si trovava ad affrontare.


10 commenti
cbd oil that works 2020
Hello! I’ve been following your site for a long time now
and finally got the courage to go ahead and give you a shout
out from Lubbock Tx! Just wanted to mention keep up the great work!
cbd oil that works 2020
Great info. Lucky me I discovered your blog by accident (stumbleupon).
I have book marked it for later!
http://www.nyedupia.net
Very nice blog post. I definitely appreciate this site.
Stick with it!
tinyurl.com
Thank you, I’ve just been looking for information about this topic for ages and yours is the best I have found
out till now. But, what concerning the conclusion? Are you certain in regards to the supply?
https://pankwordonline.com/
I constantly spent my half an hour to read this web site’s articles every day along with a cup of coffee.
http://kinodron.net
Oh my goodness! Awesome article dude! Thanks, However I am experiencing troubles with your RSS.
I don’t understand why I can’t subscribe to it. Is there anyone else getting identical
RSS problems? Anyone that knows the answer can you kindly respond?
Thanks!!
rsacwgxy g
I am in fact thankful to the owner of this site who has shared this wonderful post at at this time.
g so
Hello! This is my first visit to your blog! We are a collection of
volunteers and starting a new initiative in a community in the same niche.
Your blog provided us beneficial information to work on. You have done a extraordinary job!
g give
These are really wonderful ideas in concerning blogging.
You have touched some fastidious factors here. Any way keep up wrinting.
g very
Heya! I realize this is sort of off-topic but I had to ask.
Does managing a well-established blog like yours take a large
amount of work? I’m completely new to writing a blog however I do
write in my journal every day. I’d like to start a blog so I can easily share my experience and feelings online.
Please let me know if you have any kind of ideas or tips
for brand new aspiring blog owners. Thankyou!