
The Elephant Man: il Prodigio del Mostro
Marco Tullio Cicerone, tra le ragioni che dimostrano l’esistenza degli Dei, includeva gli eventi terrificanti; tra questi “la nascita di mostri umani e animaleschi in contrasto con l’ordine naturale”. Lo stesso termine latino monstrum indica essenzialmente un segno divino, un prodigio, e deriva dal tema di monere: avvisare, ammonire.
Il mostro, nel significato originario, è l’apparire, il manifestarsi, il mostrarsi improvviso di qualcosa di straordinario, di divino, che viola la natura e che è un ammonimento e un avvertimento per l’uomo. Di fronte al mostro, l’anima dell’uomo non può che oscillare tra la meraviglia e l’orrore. E non può esimersi dall’interrogare se stesso, la propria coscienza.
E’ per questo che il cinema da sempre ha attinto dalla mitologia, dalla storia, dalla narrativa per mostrarci ciò che più ci mette di fronte a noi stessi: i mostri sono il nostro riflesso, l’orrore che si cela dietro la nostra apparente normalità.
Ma forse nessun archetipo di mostro è più sconvolgente di John Merrick in The Elephant Man di David Lynch, la cui anima pura e buona, la cui grandezza e infinita pietà verso la crudeltà umana mettono a nudo ogni nostro peccato.
Il film di Lynch è assolutamente sconcertante e nello stesso tempo infinitamente commovente. Un capolavoro assoluto che a distanza di decenni ancora lacera le nostre certezze.


8 commenti
http://www.as-ilida.gr/UserProfile/tabid/43/UserID/1804466/Default.aspx
I’m really inspired together with your writing skills as well as with the format in your
weblog. Is this a paid subject matter or did you
customize it yourself? Anyway stay up the excellent high quality writing,
it’s uncommon to look a nice blog like this one these days..
tinyurl.com
I was recommended this website by my cousin. I am not sure whether
this post is written by him as no one else know such detailed about my
trouble. You are amazing! Thanks!
blackhatway.com
I am really impressed with your writing skills as well as with the layout on your blog.
Is this a paid theme or did you modify it yourself? Either
way keep up the nice quality writing, it’s rare to see a great blog like this one today.
tinyurl.com
Fine way of explaining, and nice post to get facts concerning my presentation subject, which i am going to deliver in school.
https://tinyurl.com/rsacwgxy g
If some one wants expert view on the topic of blogging and site-building then i advise him/her to pay a visit this weblog, Keep
up the pleasant work.
g my
I visited various blogs but the audio quality for audio songs existing at this web site is actually fabulous.
come g
I used to be suggested this blog via my cousin. I am no longer certain whether or
not this put up is written through him as no one else know such particular approximately my difficulty.
You’re wonderful! Thanks!
than g
Great post.