La bella e la bestia cartone ballo
Animazione,  Recensioni

La Bella e la Bestia: quando il vero amore è incastonato in un addio

La Bella e la Bestia, secondo classico d’animazione scelto dai fan di Cinevagabondo sui social media, si colloca in quel periodo storico definito Rinascimento Disney, che ha dato alla luce nell’ordine La Sirenetta, la Bella e la Bestia, Aladdin e il Re Leone.

È il primo film d’animazione in assoluto ad essere nominato agli Oscar, e trae origine da un sogno di Walt Disney che, dopo Biancaneve e i sette nani, si innamorò di questa fiaba ma dovette rinunciare per le difficoltà dell’impresa. Il risultato è un film incantevole, poetico ed elegante come un dipinto di Raffaello.

Disney dà anima e corpo a Belle, una figura femminile completamente nuova, ispirata al personaggio di Jo di Piccole Donne. Belle è diversa da ciò che si ritiene “la norma”, così come la Bestia che incontrerà. Questa affinità nella diversità crea un’alchimia potente tra i due personaggi, che danzano nella storia costruendo un rapporto attraverso le divergenze. Da schiava Belle diventa complice, da complice amica, da amica ad amante perdutamente innamorata.

A sottolineare i passaggi di questa struggente storia d’amore una tavola pittorica sublime, dove i toni pastello del villaggio e dei vestiti di Belle si sposano con i toni oscuri del castello della bestia. La Rosa incantata, a differenza di altri classici come Biancaneve o cenerentola, non aspetta solo il bacio del vero amore. Pretende che si impari ad amare l’altro profondamente, fino a perderlo per sempre per amore.

Il vero amore ne la bella e la bestia lascia liberi di essere, o anche di andare via. Quando la Bestia permette a Belle di lasciare il castello, l’incantesimo che lo lega alla sua forma inizia a spezzarsi. È lì, che la bestia inizia a diventare umana. Ed é in quel preciso momento, che Belle inizia ad amare La Bestia.

Questa delicatezza nell’intendere l’amore rende La Bella e la Bestia un capolavoro immortale.

8 commenti

  • cbd oil that works 2020

    Thanks for your marvelous posting! I seriously enjoyed reading it, you happen to be a great author.I will
    ensure that I bookmark your blog and will often come back later
    on. I want to encourage you to ultimately continue your great work, have a nice morning!

  • tinyurl.com

    Fantastic site you have here but I was wondering if you knew of
    any forums that cover the same topics discussed in this article?
    I’d really love to be a part of community where I can get opinions from
    other knowledgeable people that share the same interest.
    If you have any suggestions, please let me know. Many thanks!

  • www.comunidadzeta.com

    I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is needed to get setup?
    I’m assuming having a blog like yours would cost
    a pretty penny? I’m not very web savvy so I’m not 100% sure.
    Any suggestions or advice would be greatly appreciated.
    Thank you

  • g many

    Hello there! This post could not be written any better! Reading this post reminds me
    of my previous room mate! He always kept chatting about this.
    I will forward this page to him. Pretty sure he will have a good read.
    Many thanks for sharing!

  • g it

    I am really impressed together with your writing abilities
    and also with the layout on your weblog. Is that this
    a paid theme or did you modify it your self? Anyway stay up
    the excellent quality writing, it is uncommon to peer a nice weblog
    like this one today..

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *