Joaquin Phoenix e il Golden Globe per Joker
Film internazionali,  News,  Serie TV

Golden Globes 2020: la lista di tutti i vincitori per Cinema e Serie TV

Martin Scorsese torna a casa a mani vuote. Questa è senza dubbio una delle sorprese inaspettate di questi Golden Globes 2020, che hanno lasciato a bocca asciutta non solo il grande regista di The Irish Man, ma anche altri film e Serie TV dati per favoriti (vedi il premio come miglior film d’animazione a Disney).

Quentin Tarantino ne esce invece soddisfatto, conquistanto il premio per la miglior sceneggiatura, miglior film commedia e miglior attore non protagonista (Brad Pitt) con C’era una volta a…Hollywood.

E’ invece Phoenix con il suo Joker a conquistare la statuetta come miglior attore protagonista in un film drammatico, ma a conquistare il titolo di miglior film e Regia è Sam Mendes con il suo 1917.

Sul versante Serie TV l’acclamata Chernobyl conquista diverse statuette, così come la dirompente Succession. Olivia Colman si porta a casa il GG come miglior attrice nella terza stagione di The Crown, mentre Russel Crowe conquista il premio per The Loudest Voice.

A quanto pare questi Golden Globe hanno riservato molte soprese, e se è vero che sono l’anticamera degli Oscar, cosa ci aspetterà a febbraio 2020?

Ecco la lista di tutti i vincitori dei Golden Globes di quest’anno!

I vincitori per le categorie Cinema

Miglior film drammatico

1917
The Irishman
Joker
Storia di un matrimonio
I due papi

Miglior film commedia o musicale

Dolemite is My Name
Jojo Rabbit
Cena con delitto – Knives Out
C’era una volta a…Hollywood
Rocketman

Miglior regia

Bong Joon Ho, Parasite
Sam Mendes, 1917
Quentin Tarantino, C’era una volta a…Hollywood
Martin Scorsese, The Irishman
Todd Phillips, Joker

Miglior attore in un film drammatico

Christian Bale, Lemans ’66 – la grande sfida
Antonio Banderas, Dolor y gloria
Adam Driver, Storia di un matrimonio
Joaquin Phoenix, Joker
Jonathan Pryce, I due papi

Miglior attrice in un film drammatico

Cynthia Erivo, Harriet
Scarlett Johansson, Storia di un matrimonio
Soairse Ronan, Piccole donne
Charlize Theron, Bombshell
Renee Zellweger, Judy

Miglior attore in una commedia

Daniel Craig, Cena con delitto – Knives Out
Roman Griffin Davis, Jojo Rabbit
Leonardo DiCaprio, C’era una volta a… Hollywood
Taron Egerton, Rocketman
Eddie Murphy, Dolemite Is My Name

Miglior attrice in una commedia

Awkwafina, The Farewell – Una bugia buona
Ana de Armas, Cena con delitto – Knives Out
Beanie Feldstein, La rivincita delle sfigate
Emma Thompson, E poi c’è Katherine
Cate Blanchett, Che fine ha fatto Bernadette?

Miglior attore non protagonista in un film drammatico

Tom Hanks – Un amico straordinario
Al Pacino, The Irishman
Joe Pesci, The Irishman
Brad Pitt, C’era una volta a…Hollywood
Anthony Hopkins, I due papi

Miglior attrice non protagonista in un film drammatico

Annette Benning, The Report
Margot Robbie, Bombshell
Jennifer Lopez, Le ragazze di Wall Street
Kathy Bates, Richard Jewell
Laura Dern, Storia di un matrimonio

Miglior sceneggiatura

Storia di un matrimonio
Parasite
I due papi
C’era una volta a…Hollywood
The Irishman

Miglior colonna sonora originale

Motherless Brooklyn – I segreti di una città
Piccole donne
Joker
1917
Storia di un matrimonio

Miglior canzone originale

Beautiful Ghosts (Cats)
I’m Gonna Love Me Again (Rocketman)
Into the Unknown (“Frozen II – Il segreto di Arendelle)
Spirit (Il re leone)
Stand Up (Harriet)

Miglior film d’animazione

Frozen II – Il segreto di Arendelle
Dragon Trainer – Il mondo nascosto
Il re leone
Missing Link

Miglior film straniero

The Farewell (Cina – Stati Uniti)
Les Misérables (Francia)
Dolor y Gloria (Spagna)
Parasite (Corea del Sud)
Ritratto di una giovane in fiamme (Francia)

I Vincitori per le categorie TV

Miglior serie drammatica

Big Little Lies
The Crown
Killing Eve
The Morning Show
Succession

Miglior serie commedia o musicale

Barry
Fleabag
The Kominsky Method
La fantastica signora Maisel
The Politician

Miglior mini-serie o film per la televisione

Catch-22
Chernobyl
Fosse/Verdon
The Loudest Voice
Unbelievable

Miglior attore in una serie drammatica

Brian Cox, Succession
Kit Harrington, Game of Thrones
Rami Malek, Mr Robot
Tobiaz Menzies, The Crown
Billy Porter, Pose

Miglior attrice in una serie drammatica

Jennifer Aniston, The Morning Show
Reese Witherspoon, The Morning Show
Olivia Colman, The Crown
Jodie Comer, Killing Eve
Nicole Kidman, Big Little Lies

Miglior attore in una commedia

Michael Douglas, Kominsky Method
Ben Platt, The Politician
Bill Hader, Barry
Paul Rudd, Living With Yourself
Ramy Youseff, Ramy

Miglior attrice in una serie commedia o musicale

Christina Applegate, Dead to Me
Phoebe Waller-Bridge, Fleabag
Natasha Lyonne, Russian Doll
Kirsten Dunst, On Becoming a God
Rachel Brosnahan, La fantastica signora Maisel

Miglior attore protagonista in una mini-serie o film per la televisione

Chris Abbot, Catch 22
Sacha Baron Cohen, The Spy
Russell Crowe, The Loudest Voice
Jared Harris, Chernobyl
Sam Rockwell, Fosse/Verdon

Miglior attrice protagonista in una mini-serie o film per la televisione

Michelle Williams, Fosse/Verdon
Helen Mirren, Catherine The Great
Merritt Wever, Unbelievable
Kaitlyn Dever, Unbelievable
Joey King, The Act

Miglior attore non protagonista in una mini-serie o film per la televisione

Alan Arkin, Kominsky Method
Kieran Culkan, Succession
Andrew Scott, Fleabag
Stellan Skarsgård, Chernobyl
Henry Winkler, Barry

Miglior attrice non protagonista in una mini-serie o film per la televisione

Meryl Streep, Big Little Lies
Helena Bonham Carter, The Crown
Emily Watson, Chernobyl
Patricia Arquette, The Act
Toni Colette, Unbelievable

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *