Fantasy e Fantascienza,  Recensioni

Il Signore degli Anelli: quando il Fantasy si spinse oltre ogni limite

Chiunque abbia letto il libro di Tolkien, sa quanto possa sembrare impossibile dare vita alla Terra di Mezzo e alle incredibili storie di incantesimi e battaglie che permeano il romanzo.

Come tutti i grandi kolossal del Cinema, la sua riuscita non poteva che dipendere da un connubio di fattori: in primis il sogno di un uomo, Peter Jackson.

Nei primi anni 2000, le tecniche degli effetti visivi erano potenzialmente in grado di creare mondi immaginari, ma Peter Jackson con Il Signore degli Anelli spinse questa macchina oltre i limiti, con innovazioni che hanno cambiato per sempre la storia del cinema.

La motion capture con cui è stato creato il personaggio di Gollum inaugura un nuovo modo di recitare per gli attori, mentre la modellistica e i software della Weta per animare migliaia di figure su un campo di battaglia danno vita ad una nuova regia per le scene di guerra.

Alla base, l’intuizione di usare i paesaggi naturali della Nuova Zelanda per creare la Terra di Mezzo. Il risultato è straordinario: gli attori stessi, sentendosi immersi in un mondo fantasy credibile, danno il meglio di loro e rendono la storia di Frodo e dell’Anello epica.

La battaglia compiuta da Jackson per convincere la produzione a dividere il film in tre capitoli fu fondamentale. Per la prima volta, il pubblico si trovó a dover aspettare la seconda e la terza parte di un film al cinema, e questo amplificó l’attesa a dismisura.

Il Signore degli Anelli diede una svolta incredibile al genere, portando il fantasy e le fiabe a livelli di eccellenza mai visti prima. Game of Thrones non sarebbe quello che è oggi, se Lord of The Rings non avesse aperto la strada al genere. E reso questa incredibile storia una magia cinematografica immortale.

12 commenti

  • tinyurl.com

    Have you ever considered about including a little bit more than just your articles?
    I mean, what you say is valuable and everything.
    Nevertheless imagine if you added some great images or videos to give your posts more, “pop”!
    Your content is excellent but with images and video clips, this site could certainly be one of the most beneficial in its field.

    Fantastic blog!

  • http://tinyurl.com

    Nice post. I learn something totally new and challenging on websites I stumbleupon on a daily basis.
    It’s always exciting to read articles from other writers and use a
    little something from their sites.

  • we g

    Excellent post. I was checking constantly
    this blog and I am inspired! Very useful information particularly
    the last section 🙂 I maintain such info a lot. I was looking
    for this certain info for a very lengthy time. Thank you and good luck.

  • they g

    I’ve been exploring for a little for any high-quality articles or
    weblog posts in this kind of space . Exploring in Yahoo I
    finally stumbled upon this web site. Reading this info So
    i’m satisfied to express that I’ve a very good uncanny feeling I came
    upon just what I needed. I such a lot without a doubt will make certain to
    do not put out of your mind this web site and give it a glance on a relentless basis.

  • our g

    Have you ever thought about writing an e-book or guest
    authoring on other websites? I have a blog based
    on the same topics you discuss and would love to have you share some stories/information.
    I know my readers would enjoy your work.

    If you’re even remotely interested, feel free to send me an e-mail.

  • g look

    Hello, I think your site might be having browser compatibility issues.
    When I look at your website in Firefox, it looks fine but when opening in Internet Explorer, it has
    some overlapping. I just wanted to give you a quick heads up!
    Other then that, awesome blog!

Leave a Reply

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *